6 aprile 2019 – SEA delle COLLINE ALFIERI Bruno Gambarotta “Storie di città”. Piacevole ascoltare descrizioni di città, paesi e di persone che ciascuno di noi riesce anche ad immaginare come la città, il paese in cui vive, la persona
Progetto “Insieme… ad alta voce” – Commenti 3
26 marzo 2019 – TORINO NORD Bruno Gambarotta “Storie di città”. Il coinvolgimento dei presenti è stato unanime ed alcuni anziani hanno anche partecipato al racconto come comparse. La scelta di Gambarotta è stata apprezzata da tutti, anche perché Federica
Progetto “Insieme… ad alta voce” – Commenti 2
29 marzo 2019 – SEA delle COLLINE ALFIERI I partecipanti hanno manifestato attenzione e interesse durante l’intera lettura interpretata da Federica Tripodi in modo superlativo. I loro interventi spontanei, sia durante lo spettacolo che dopo, hanno dimostrato grande concentrazione posta
Progetto “Insieme… ad alta voce” – Commenti 1
Iniziamo a pubblicare i commenti alle giornate dedicate al Progetto “Insieme… ad alta voce”. 20 marzo 2019 – SEA BORGARO Le interviste impossibili. Intrattenimento molto gradevole e ben strutturato pur essendo il primo. Clima di attesa, gente nuova nel gruppo,
Progetto “Insieme… ad alta voce”
Gran parte degli oltre 50.000 interventi l’anno, che i volontari delle Associazioni SEA territoriali offrono in Piemonte, supportano il disagio di molte persone anziane che non possono affrontare in autonomia i bisogni causati dall’emergenza salute. Ma quanto pesa sulla salute
Riforma Terzo Settore – Avvocato Luca Degani
Intervento dell’Avvocato Luca Degani durante il Convegno sulla riforma del terzo settore. Luogo: Padova, Sala Fornace Carotta, 13/10/2017.
Auguri di Natale al Monte dei Cappuccini

Anche quest’anno il Consiglio Direttivo di SEA Italia invita i SEA Associati al brindisi di Buon Natale il 13 dicembre alle ore 17.00 al Monte dei Cappuccini, uno dei luoghi più panoramici di Torino. Vedere la città dall’alto con la
5a Conferenza di Servizio dei Presidenti SEA. Un momento di confronto

Nel rispetto dell’articolo 12 del regolamento dell’Associazione è prevista periodicamente una Conferenza di Servizio dei rappresentanti dei SEA territoriali. La quinta Conferenza, durante il periodo 2013/2016, è stata programmata in occasione di un’assemblea straordinaria per la ratifica dell’aggiornamento dello Statuto
Una nuova stagione di sviluppo e di crescita del benessere sociale
(di Augusto Ferrari, Assessore Regionale alle Politiche Sociali della Famiglia e della Casa) I progressi scientifici, le trasformazioni sociali, demografiche e culturali degli ultimi decenni hanno comportato l’allungamento della vita media e un aumento crescente della popolazione anziana. In poco
Psicologia dell’invecchiamento
(di Simona Rabino) Indubbiamente dei cambiamenti si verificano: il corpo e la resistenza fisica cambiano, così come le funzioni sensoriali (vista, udito, capacità olfattive e gustative) e le capacità cognitive. Ci si trova di fronte ad alcune idee piuttosto diffuse